Educazione digitale a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice
Suddiviso in 4 capitoli, il rapporto affronta altrettanti aspetti dell’educazione digitale:
- curricoli scolastici e risultati dell’apprendimento
- sviluppo delle competenze digitali degli insegnanti
- valutazione delle competenze digitali degli studenti e uso delle tecnologie digitali per valutare gli studenti
- strategie e politiche nazionali sull’educazione digitale a scuola.

Nel nostro Paese, al completamento della formazione professionale iniziale, i futuri insegnanti di scuola secondaria devono superare un esame per ottenere la qualifica di insegnante e poter accedere alla professione docente.
Le competenze digitali specifiche degli insegnanti vengono valutate proprio nell’ambito di tale esame.
I futuri insegnanti di scuola primaria vengono invece valutati nel corso della formazione iniziale.
Visite: 280