Fisica – I moti nel piano: il moto armonico semplice con esercizi
Esercizi svolti
Una particella si muove di moto armonico semplice con ampiezza \(A=0.5m\), periodo \(T=3.14s\) e fase iniziale \(\varphi=0.6rad\). Trovare:
– la posizione, la velocità e l’accelerazione per \(t=0s\) e \(t=0.5s\);
– il valore massimo della velocità e dell’accelerazione.
Un moto armonico con periodo \(T=16s\) è caratterizzato dalle seguenti condizioni: quando \(t_1=2.0a\) si ha \(x(t_1)=0m\) e quando \(t_2=4.0s\) la velocità è \(v(t_2)=4,0m/s\).
Determinare l’equazione del moto.
Un oscillatore si muove di moto armonico semplice con pulsazione \(\omega=(\pi/12) rad/s\) e ampiezza \(A=10cm\). Calcolare:
– l’elongazione iniziale \(x_0\), sapendo che per \(t=t_1=2.0s\) si ha \(x_1=A/2\) e \(v_1<0\);
– per quale valore di \(t\) l’oscillatore passa per la prima volta dal centro di oscillazione.
Visite: 15363