Fondazione Agnelli: Rapporto Scuola Media 2021, quadro non confortante
Pubblicato il nuovo rapporto sulla scuola media italiana, curato da Barbara Romano e altri ricercatori per la fondazione Giovanni Agnelli.
Rispetto alla precedente ricerca (2011), la scuola secondaria di primo ha perso ulteriore terreno, cessando di rappresentare il ponte verso l’età matura.

Da tempo la scuola media fatica a svolgere i suoi compiti: i risultati di apprendimento peggiorano rispetto alle previsioni in uscita dalla scuola primaria; inoltre non riesce ad arginare, talvolta aumentandoli, i divari di genere, sociali e territoriali.
Per gli insegnanti di scuola media ci sono criticità talvolta superiori agli altri gradi scolastici.
A causa di mobilità e trasferimenti, la scuola media fatica di più a trattenere i propri docenti, penalizzando la continuità
didattica; ci sono più contratti a tempo determinato specie fra gli insegnanti di sostegno
Come valorizzare i docenti?
– Formazione iniziale con orientamento alla didattica e pratica d’aula
– Formazione in servizio obbligatoria
– Progressioni di carriera
Visite: 192