Geometria: il piano cartesiano e la retta con esercizi svolti
Il piano cartesiano
Il piano cartesiano è costituito da due rette orientate e tra di loro ortogonali; tali rette vengono dette assi del sistema di riferimento e il loro punto di intersezione O
viene chiamato origine del sistema
; l’asse orizzontale prende il nome di asse delle ascisse
o asse x
, l’asse verticale prende il nome di asse delle ordinate
o asse y
.
A ogni punto P
del piano corrisponde una ogni coppia di numeri, detti coordinate del punto; il primo si chiama ascissa
e il secondo ordinata
e si scrive P(x;y)
.
Di conseguenza, l’origine O del sistema cartesiano ha coordinate (0;0)
, un qualsiasi punto appartenente all’asse delle ascisse ha coordinate (x;0)
, un qualsiasi punto appartenente all’asse delle ordinate ha coordinate (0;y)
.
Gli assi cartesiani dividono il piano in quattro parti chiamate quadranti. I quadranti sono ordinati in senso antiorario a partire dal quadrante in alto a destra; nel primo e nel terzo quadrante un punto ha ascissa e ordinata dello stesso segno, nel secondo e nel quarto quadrante ha coordinate di segno opposto.

Visite: 28493