Piano scuola estate – un ponte per il nuovo inizio
Il superamento dell’emergenza può avvenire efficacemente se si riafferma il valore della scuola, una scuola aperta, coesa ed inclusiva, quale luogo di formazione della persona e del cittadino, radicato nel proprio territorio e sostenuto dalla partecipazione attiva di tutta la comunità.

Una scuola capace di essere motore di integrazione civile, di uguaglianza e di sviluppo.
Una scuola che restituisce spazi e tempi di relazione, luoghi per incontrarsi di nuovo e riannodare quelle relazioni purtroppo bruscamente interrotte, così importanti per lo sviluppo emotivo, affettivo, identitario, sociale di ognuno.
Il Piano Estate è il punto di partenza di un percorso di trasformazione ed evoluzione del sistema Istruzione per:
- Una scuola accogliente, inclusiva e basata su logiche di apprendimento personalizzato
- Una nuova alleanza educativa con i territori, che consolidi il senso di appartenenza alla “comunità” e preveda il coinvolgimento attivo delle rappresentanze degli studenti e dei genitori
- Un modello educativo finalizzato a mitigare il rischio di dispersione scolastica e di povertà educativa
Il pacchetto di risorse disponibili per le scuole ammonta a 510 milioni: 150 milioni provengono dal decreto sostegni, altri 320 milioni dal PON per la scuola, 40 milioni dai finanziamenti per il contrasto delle povertà educative.
- Circolare Piano scuola estate 2021
- Infografica Piano scuola estate 2021
- Piano Scuola Estate – un ponte per il nuovo inizio
Visite: 562