Fisica – I moti nel piano: il moto dei proiettili con esercizi
Esercizio 1
Un proiettile viene sparato con un’angolazione di 30° a una velocità iniziale di 200 m/s. Trascurando le resistenze passive, determinare la gittata e la quota massima raggiunta.
Per calcolare la gittata si applica la seguente formula: $$d=\displaystyle\frac{{v_0}^2 sen2\theta}{g}$$ per cui:
$$ d=\displaystyle\frac{200^2 \cdot sen60}{9,81}=3531,2m $$
Per l’altezza massima si applica la seguente formula: $$ h=\displaystyle\frac{{v_0}^2 sen^2\theta}{2g} $$ per cui:
$$ h=\displaystyle\frac{200^2 \cdot sen^230}{2\cdot 9,81}=509,7m $$
Visite: 10249
martedì 13 Aprile - 2021