Referente Covid per la scuola: chi è, come viene nominato e quali sono i suoi compiti

Gestirà il flusso di informazioni verso personale e famiglie, riceverà segnalazioni di eventuali contatti stretti con un caso di Covid e si occuperà di trasmetterle alla Asl competente.

Dedicherà inoltre un’attenzione particolare agli alunni con diversi tipi di fragilità, dalle disabilità alle malattie croniche.

I referenti Covid non devono avere dunque competenze di tipo sanitario o para-sanitario, bensì comunicativo-relazionali, ha spiegato il presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli.

Il referente Covid può essere il dirigente scolastico, un docente o anche personale Ata.

Deve ricevere una specifica formazione sugli aspetti principali legati alla trasmissione del Coronavirus, sui protocolli di prevenzione e controllo in ambito scolastico e sulle procedure di gestione dei casi Covid sospetti o confermati.

Visite: 101

 lunedì 7 Settembre - 2020
Scuola
, , ,