Google presenta i nuovi strumenti per l’apprendimento a distanza
In vista di un’eventuale seconda ondata di contagi da coronavirus con conseguente lockdown, ma anche solo per semplificare le lezioni che riprenderanno a settembre, Big G aggiorna Google Meet e un sistema di supporto per i compiti a casa.

Dall’inizio della pandemia Google si è dedicato parecchio a migliorare gli strumenti utili per l’apprendimento a distanza. E adesso il colosso di Mountain View ne annuncia di nuovi che aiuteranno a semplificare il modo di fare istruzione virtuale.
In primis, grazie alla realtà aumentata, gli studenti possono visualizzare quasi 100 concetti di biologia, chimica e altri argomenti scientifici, tecnologici, d’ingegneria e matematica cercandoli su Google e accedendo a modelli 3D su dispositivi Android e iOS.
Inoltre, utilizzando l’app d’istruzione Socratic o le Google Lens, gli studenti riescono a trasformare i compiti cartacei in documenti digitali semplicemente scattando una foto oppure a svolgere ricerche online utili per risolvere le lacune che impediscono lo svolgimento di un compito assegnato.
Visite: 578