Miniguida per docenti su didattica a distanza e diritti

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e il Ministero dell’istruzione hanno messo a punto una mini guida per docenti intitolata “Didattica a distanza e diritti degli studenti“.
L’obiettivo è quello di offrire agli insegnanti uno strumento metodologico-pratico per proseguire l’azione educativa nel rispetto dei diritti delle persone di minore età, così come sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Miniguida per docenti su didattica a distanza e diritti

La mini guida rappresenta uno strumento che offre riflessioni e stimoli a partire dal “Manifesto della scuola che non si ferma” del Ministero dell’istruzione e dalla Convenzione Onu.
La mini guida è suddivisa in cinque paragrafi, corrispondenti a cinque articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Ogni paragrafo, poi, è articolato, in suggerimenti di attività pratiche.

Didattica a distanza e diritti degli studenti. Mini-guida per docenti (pdf) 

Visite: 601

 giovedì 9 Aprile - 2020
Scuola
, , ,