La scuola a distanza per fronteggiare l’emergenza COVID-19

#LaScuolaContinua è il progetto a cui hanno aderito Cisco, Google, IBM, TIM e WeSchoolper supportare in modo congiunto le community del sistema scolastico durante l’emergenza scuole chiuse. L’obiettivo è contribuire a far proseguire l’attività didattica grazie agli strumenti digitali e scongiurare il rischio che milioni di ragazzi perdano scuola per un periodo indefinito, minacciando l’esito dell’anno scolastico.

Il progetto è ideato da Ilaria Capua e promosso dall’Associazione Copernicani con il supporto metodologico del Centro Studi Impara Digitale.

#LaScuolaContinua è una community che permette a scuole, Dirigenti e docenti di contare su un supporto unico che li aiuti nell’adozione di piattaforme gratuite per creare classi digitali, condividere contenuti, verificare l’apprendimento e fare videolezioni a distanza. Tutto questo qualsiasi sia la tecnologia che la scuola voglia adottare o abbia già adottato.

Imparare a usare le piattaforme
Entrando nella community, nella sezione Board, troverai decine di guide, sia per docenti alle prime armi sia per docenti avanzati, per portare online la tua classe e svolgere le principali attività – spiegazione, condivisione materiali, lavori di gruppo e verifiche – a distanza, grazie alle soluzioni di Cisco, Google e WeSchool. Se hai dubbi puoi chiedere e fare domande agli esperti e agli altri Prof. direttamente dalla piattaforma.

Metodologie didattiche digitali
Come portare online la propria didattica durante un’emergenza che impedisce a docenti e studenti di fare la classica didattica “frontale”?
Dalla classe capovolta al project based learning, dal teach to learn alle verifiche interattive, troverai tutti i presupposti metodologici utili al docente per raggiungere l’obiettivo. In questa sezione potrai anche accedere ai contenuti degli esperti del Centro Studi Impara Digitale.

Vai al sito di #LaScuolaContinua

Visite: 64