Scuola,in Italia in 10 anni un milione di studenti in meno e metà docenti

Nei prossimi dieci anni, la scuola italiana si ritroverà con un milione di studenti in meno e circa la metà degli attuali docenti che andranno in pensione.
Lo afferma un rapporto Ocse secondo cui l’Italia ha la quota maggiore di docenti ultra 50enni (59%) e anche la quota più bassa di insegnanti di età tra i 25 e i 34 anni nei Paesi Ocse.
Il 68% degli insegnanti ha dichiarato che migliorare i salari dei docenti dovrebbe essere una priorità.

Scuola,in Italia in 10 anni un milione di studenti in meno e metà docenti

Gli adulti con un titolo di studio dell’istruzione terziaria in alcuni degli ambiti relativi a scienze, tecnologia, ingegneria e matematica (note come discipline Stem) registrano tassi di occupazione prossimi alla media Ocse: questo è il caso per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (87%), ingegneria, industria manifatturiera ed edilizia (85%).

Le donne laureate, in Italia, guadagnano in media il 30% in meno rispetto agli uomini (il 25% è la media nei Paesi Ocse).

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo evidenzia anche come l’Italia spenda poco per l’istruzione, circa il 3,6% del suo Pil dalla scuola primaria all’università, una quota inferiore alla media Ocse che è del 5% e uno dei livelli più bassi di spesa tra i Paesi dell’Ocse.
La spesa è diminuita del 9% tra il 2010 e il 2016 sia per la scuola che per l’università, più rapidamente rispetto al calo registrato nel numero di studenti.

Visite: 82

 mercoledì 11 Settembre - 2019
Scuola
, , ,