L’educazione civica torna tra i banchi. Ma i docenti sono formati?
L’educazione civica torna tra i banchi.
Nulla di sconcertante, perché in nome dell’educazione civica la scuola può fare questo e altro.
Il problema sarà quello della formazione degli insegnanti.
Ad oggi non sempre è facile trovare docenti all’altezza di questo ruolo.

Come già accaduto in passato quando si parla di educazione civica, si riempie il testo di legge di ogni competenza possibile. E così anche stavolta sembra che maestri e professori dovranno trattare l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile; elementi fondamentali di diritto, con particolare riguardo al diritto del lavoro; l’educazione ambientale; l’educazione alla legalità e al contrasto delle mafie; l’educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale; la formazione di base in materia di protezione civile così come l’educazione stradale, alla salute e al benessere.
Forse è un po’ troppo.

Visite: 169