Possibilità di carriera e contratti individuali per cambiare la scuola
Dobbiamo ringraziare i bravi professori che ancora insegnano come missionari senza riconoscimenti.
Ma il sistema di reclutamento ministeriale non attira i giovani migliori, soprattutto nelle materie scientifiche.
Anzi, quelli che accettano il precariato in attesa di una sanatoria sono quelli che non hanno alternative per mancanza di qualità.

Serve una rivoluzione coraggiosa.
… assumere professori con contratti di diritto privato che prevedano retribuzioni e carriere contrattate individualmente con il dirigente. I neoassunti potranno essere esterni o insegnanti del vecchio sistema disposti ad accettare il nuovo regime.
Basta solo avere chiaro che la scuola serve prima di tutto a migliorare il futuro degli studenti, non a risolvere il problema occupazionale di chi deve essere aiutato a trovare un impiego, ma fuori dalle aule per non danneggiare il capitale umano del Paese.

Visite: 138