Safer Internet Day 2019

Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio. Si tratta di una ricorrenza annuale istituita nel 2004 al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo.

Una nuova alleanza tra scuola e famiglia è il tema scelto in Italia per l’edizione del 2019, ed è finalizzato a far riflettere tutti non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.

Il tema della sicurezza online è di assoluta attualità, entra ormai a far parte della cronaca quotidiana. Ma non tutti siamo esperti e non sempre sappiamo come individuare situazioni rischiose e come comportarci.

Per questo motivo il SID può diventare l’occasione giusta per parlare confrontarsi, discutere ed approfondire dubbi e conoscenze che possano aiutare tutti noi ad educarci all’uso consapevole di internet e degli strumenti digitali.

L’evento ha come filo conduttore una discussione sulle opportunità e sui rischi della rete, in riferimento a determinati argomenti che verranno sviluppati nell’arco della mattinata, tramite interventi e attività che vedranno come protagonisti studenti, Istituzioni, esperti, professionisti per confrontarsi sull’uso consapevole e sicuro del web e degli strumenti digitali.

Generazioni Connesse

In Italia il SID 2019 sarà celebrato il 5 febbraio e la manifestazione principale, organizzata dalla Direzione Generale per lo Studente, si svolgerà a Milano.

Visite: 243