SELFIE – Sostenere le scuole per l’apprendimento nell’era digitale
SELFIE (Self-reflection on Effective Learning by Fostering the use of Innovative Educational Technologies, ossia “Autoriflessione su un apprendimento efficace mediante la promozione dell’innovazione attraverso le tecnologie per la didattica”) è uno strumento concepito per aiutare le scuole a integrare le tecnologie digitali nella didattica, nell’apprendimento e nella valutazione degli studenti.
SELFIE permette di evidenziare cosa va bene, quali miglioramenti sono necessari e quali dovrebbero essere le priorità.

SELFIE è a disposizione delle scuole primarie, secondarie e di formazione professionale in tutta Europa e altrove.
Può essere utilizzato da qualsiasi scuola – non soltanto quelle con livelli avanzati di infrastrutture, attrezzature e uso della tecnologia.
SELFIE si basa su un quadro di riferimento della Commissione europea per la promozione dell’apprendimento nell’età digitale nelle istituzioni educative.

COME FUNZIONA SELFIE
FASE 1
Se vuoi utilizzare SELFIE nella tua scuola, il primo passo da compiere è nominare una persona o un piccolo gruppo di persone con il compito di coordinare l’esercizio.

FASE 2
I coordinatori scolastici:
- registrano la scuola sulla piattaforma SELFIE fornendo informazioni di base quali il tipo di scuola (ad esempio primaria o secondaria), le sue dimensioni e la sua ubicazione;
- scelgono la tempistica dell’esercizio di SELFIE;
- selezionano i partecipanti (ad esempio quale gruppo di studenti).

FASE 3
Oltre alle affermazioni e domande prestabilite i coordinatori scolastici possono selezionare o aggiungere altre voci rilevanti per le esigenze e il contesto della tua scuola.

FASE 4
I coordinatori invitano studenti, insegnanti e dirigenti scolastici a partecipare a SELFIE su base anonima. Occorrono circa 30 minuti per rispondere alle domande. Insegnanti e dirigenti scolastici possono rispondere alle domande quando preferiscono; per quanto riguarda gli studenti è consigliabile che lo facciano durante una lezione.

FASE 5
Dopo che i partecipanti hanno risposto alle domande, SELFIE genera una relazione per la tua scuola che presenta i risultati aggregati in modo visivo e interattivo. Questi risultati sono interamente anonimizzati. La relazione appartiene alla scuola e soltanto questa può accedervi.

FASE 6
Puoi utilizzare i risultati di SELFIE per avviare una discussione sul contributo che le tecnologie possono fornire alla didattica, all’apprendimento e alla valutazione degli studenti nella tua scuola. Questo esercizio può aiutarti a stilare un piano d’azione e fissare le priorità.

FASE 7
Puoi ripetere la valutazione periodicamente per valutare i progressi compiuti e verificare dove occorre intervenire ulteriormente.

Visite: 680