Scuola: arriva il docente-infermiere
“Promuovere la cultura della salute e del benessere – spiegano da viale Trastevere – nell’ambiente scolastico.
Prevenire forme di disagio e di malessere psico-fisico.
Avviare azioni di formazione di docenti, genitori e studenti per affrontare in maniera adeguata temi come i corretti stili di vita e la prevenzione di comportamenti a rischio per la salute”.
Sono questi gli obiettivi che intendono perseguire i due protocolli. Ma non solo. E’ anche prevista un’azione di formazione del personale docente in servizio per “preparare gli insegnanti alla somministrazione di farmaci agli alunni con patologie specifiche”.

“Il progetto – spiegano dal Miur – si rivolgerà a docenti, famiglie e studenti”.
Gli obiettivi che intende raggiungere sono i seguenti: “Incrementare l’attenzione dei ragazzi alla cura del proprio corpo, delle proprie abitudini di vita e della propria affettività, migliorare la vivibilità e il clima sociale all’interno delle scuole, costruire collaborazioni costanti e durature con le famiglie, prevenire casi di disagio e di abbandono scolastico, fornire indicazioni socio-sanitarie ai docenti e formarli sulla somministrazione di alcuni farmaci che i giovani potrebbero dover assumere in caso di patologie specifiche, dare assistenza medica e primo soccorso per migliorare la sicurezza a scuola”.

Visite: 274