Inclusione sociale e lotta al disagio. Criteri generali per la selezione delle figure di sistema
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014 – 2020
Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Azione 10.1.1
Di seguito è possibile visionare una bozza di criteri generali per la selezione di sistema (esperti e figure interne).
Criteri di valutazione Esperti
Possesso di titolo di studio afferente alla tipologia di intervento | Max 24 punti |
Possesso di titoli specifici afferenti alla tipologia di intervento | Max 14 punti |
Docenza universitaria afferente alla tipologia di intervento | Max 6 punti |
Pubblicazioni afferenti alla tipologia di intervento | Max 6 punti |
Esperienza di docenza afferente alla tipologia di intervento | Max 30 punti |
Esperienze lavorative afferenti alla tipologia di intervento | Max 20 punti |
Totale | Max 100 punti |
Criteri di valutazione figure interne (Tutor, Referente per la valutazione, ecc.)
Possesso di titolo di studio afferente alla tipologia di intervento | Max 24 punti |
Possesso di titoli specifici afferenti alla tipologia di intervento | Max 14 punti |
Formazione e aggiornamento professionale nell’ambito dei progetti PON | Max 12 punti |
Competenze informatiche certificate | Max 4 punti |
Incarichi afferenti ai progetti PON (Tutor, Esperto, Referente. Animatore) | Max 30 punti |
Incarichi interni alla scuola (Vicario, F.S., Coordinatore, Commissioni) | Max 16 punti |
Totale | Max 100 punti |
Visite: 2302
lunedì 2 Ottobre - 2017