Scuole italiane a lezione di computer. Più della metà degli insegnanti non ha mai sperimentato il coding
Il legame fra adolescenti e bambini e tecnologia, nell’era del digitale, è noto a tutti come sia molto stretto. Lo è sicuramente fra le mura domestiche, lo è un po’ meno sui banchi di scuola.
Le tecnologie da sole, come ha confermato anche il primo rapporto redatto dall’Ocse sulle Digital Skills e reso pubblico a metà settembre, non possono bastare. Pc e tablet in classe, in parole povere, non migliorano al momento il rendimento scolastico degli studenti. Anzi rischiano di essere controproducenti.
Ma la strada del digitale è anche l’unica per dare sostanza all’idea di una didattica innovativa. Ne è convinta l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico e, forse, se ne stanno rendendo conto anche i docenti italiani che hanno imparato, in questi mesi, a “fare coding” al fianco dei propri alunni.
Visite: 347